L'Indonesia è dispersa su molte isole e sta crescendo a una velocità fulminea sia sul fronte economico che sulla popolazione. Purtroppo, questa crescita porta con sé un aumento del fabbisogno di energia necessaria per alimentare case e aziende. Tuttavia, i metodi attuali e dannosi per l'ambiente per produrre energia - come la combustione di carburanti fossili - vengono utilizzati in molti paesi e hanno causato gravi danni all'ambiente, provocando malattie a causa della polluzione ambientale (impatto sulla salute). Pertanto, è estremamente importante passare a risorse energetiche più pulite e rinnovabili. D'altra parte, uno degli ostacoli più importanti per questa transizione è capire come archiviare tutta quell'energia rinnovabile in modo efficace. Ecco una revisione delle migliori 10 soluzioni di archiviazione dell'energia elettrica rinnovabile in Indonesia
L'importanza dell'utilizzo di soluzioni di archiviazione energetica in Indonesia
Il governo dell'Indonesia ha pianificato che entro il 2025 il 23% dell'energia sarà derivata da fonti rinnovabili. L'ambizioso obiettivo mira a ridurre le emissioni di gas serra dannose, rafforzare la sicurezza energetica e promuovere crescita economica e sociale in tutto il paese. Per raggiungere un simile obiettivo, tuttavia, è necessario disporre di opzioni robuste per l'immagazzinamento dell'energia. Esistono numerosi metodi di immagazzinamento dell'energia disponibili in Indonesia; ecco alcuni di essi:
Batterie a ion litio: Utilizzate generalmente per l'archiviazione elettrica, queste batterie sono diventate popolari per essere usate in attrezzature elettroniche portatili e in biciclette elettriche grazie alla loro alta densità energetica, durata e requisiti minimi di manutenzione.
Batterie a flusso: Le batterie a flusso immagazzinano l'energia sotto forma liquida, il che significa che possono accumulare potenza a capacità molto elevate.
Immagazzinamento Energetico con Aria Compressa (CAES) - Comprimendo l'aria e immagazzinandola in contenitori sotterranei, si rilascia l'aria su richiesta per generare energia.
Memoria Energetica Termica (TES): Questo sistema memorizza l'energia in materiali con proprietà di alta conservazione del calore, come il sale o l'acqua, e l'energia termica immagazzinata può essere rilasciata quando l'utente ne ha bisogno per la generazione di energia, scopi di riscaldamento/raffreddamento.
Memoria Energetica Idroelettrica a Pompa (PHES): Questo sistema immagazzina l'energia quando l'acqua viene spostata nei bacini superiori e poi utilizzata come fonte di energia tramite l'acqua in movimento.
L'adozione di queste soluzioni di memoria energetica stabilirà anche le basi per un futuro più verde e una transizione potenzialmente più pulita verso le energie rinnovabili in Indonesia.